Informazioni sui motori DC senza spazzole
I motori brushless si sono sviluppati rapidamente negli ultimi anni. Grazie a vantaggi come elevata efficienza, bassa rumorosità, lunga durata, elevata affidabilità e controllo preciso, sono ampiamente utilizzati nell'automazione industriale, negli elettrodomestici, nei veicoli elettrici, in campo medico e aerospaziale. Con il progresso tecnologico e la riduzione dei costi, si diffonderanno in più settori, sostituendo i tradizionali motori asincroni, con un futuro molto promettente.
Cosa sono i motori DC brushless?
I motori DC brushless, o "motori BLDC", sono motori elettrici sincroni alimentati da tensione continua (CC). Sono commutati elettronicamente senza spazzole, da cui il nome "motori brushless". I motori DC brushless sono costituiti da un'indotto fisso insieme a magneti permanenti che ruotano, sensori di Hall, avvolgimenti dello statore, magneti del rotore Nord e Sud, magneti dei sensori di Hall, un albero ausiliario e un'estremità di comando dell'albero.
Come funzionano i motori DC brushless?
I motori DC brushless sono dotati di un sistema di commutazione elettronico, senza spazzole né commutatori meccanici. Questo consente ai motori elettrici brushless di funzionare a velocità più elevate rispetto ai motori con spazzole. Inoltre, ogni motore può avere un numero di poli diverso sullo statore.
Differenza tra motore CC a spazzole e motore CC senza spazzole?
I motori CC a spazzole (o "spazzolati") utilizzano spazzole di commutazione per cambiare periodicamente la direzione della corrente per generare coppia. Tuttavia, l'usura delle spazzole richiede una maggiore manutenzione e una durata inferiore rispetto ai motori CC brushless. I motori BLDC utilizzano sensori Hall nella parte posteriore del motore. Questi sensori emettono impulsi alto-basso quando rilevano variazioni del campo magnetico, quindi i motori BLDC richiedono controller più complessi come i VSD. Senza spazzole di commutazione, i motori BLDC sono molto più efficienti, richiedono poca manutenzione e hanno una durata maggiore rispetto ai motori CC a spazzole.
Come selezionare un motore brushless
Queste domande ti aiuteranno a restringere la selezione. Dovrai quindi determinare tutte le specifiche, sia quelle note che quelle possibili. Ad esempio, hai bisogno di una specifica dimensione del telaio, peso, potenza, velocità, lunghezza, ecc.? Ogni motore elencato offrirà specifiche inerenti a quel particolare modello, come tensione nominale, coppia nominale, costante di coppia, costante di forza controelettromotrice e potenza nominale, tutte correlate al driver appropriato. Seleziona un driver in base alla potenza nominale, alla tensione nominale e alla corrente richiesta per far funzionare il motore in base ai requisiti della tua applicazione. Tieni presente che sono disponibili molti motori e driver/controller diversi tra cui scegliere. Se hai bisogno di assistenza nella scelta, i nostri ingegneri applicativi saranno lieti di assisterti.
Montaggio
Per l'installazione di motori BLDC, assicurarsi che il cablaggio sia corretto. Montare su una superficie stabile e priva di urti. Considerare la dissipazione del calore. Tenere i controller a 10 mm da altri dispositivi, dalla messa a terra dell'impianto e proteggerli dai disturbi.
Feedback del sensore Hall
I sensori Hall forniscono feedback quando gli avvolgimenti dello statore di un motore DC brushless vengono alimentati. Il controller necessita di informazioni sulla posizione del rotore da questi sensori, che si trovano nel cappuccio posteriore.
Ciclo di vita del motore brushless
I motori brushless differiscono dai loro predecessori per la commutazione, che utilizza metodi elettrici. Sono convenienti, ma la loro durata può essere compromessa. Guasti ai cuscinetti, lubrificazione inadeguata (evitare quelli non approvati) e alte temperature li danneggiano. I metodi di raffreddamento possono abbassare le temperature in presenza di carichi elevati. Considerate questi aspetti in fase di progettazione e installazione.